L'industria tessile tedesca si sviluppò durante la prima rivoluzione industriale in Germania. Rispetto a paesi sviluppati come il Regno Unito, l'industria tessile tedesca in quel periodo era ancora in ritardo. E ben presto l'industria leggera, incentrata sull'industria tessile, si trasformò rapidamente in un'industria pesante, incentrata sulla costruzione di ferrovie. Solo tra il 1850 e il 1860 la Rivoluzione Industriale tedesca iniziò su larga scala. In questo periodo, l'industria tessile, primo settore ad avviare la Rivoluzione Industriale in Germania, conobbe un nuovo sviluppo e il moderno sistema di fabbrica occupò una posizione dominante. Entro il 1890, la Germania aveva sostanzialmente completato la sua industrializzazione, trasformandosi da paese agricolo arretrato in un paese industriale avanzato a livello mondiale. La Germania iniziò a rafforzare la formazione, la ricerca e sviluppo e i tessuti tecnici per trasformare l'industria tessile tedesca in un'industria ad alta tecnologia, evitando la concorrenza dei tessuti tradizionali. L'industria tessile tedesca è dominata da piccole e medie imprese, caratterizzate dall'impiego del minimo di manodopera per ottenere il massimo valore di produzione.
I principali prodotti dell'industria tessile tedesca sono seta, cotone, fibre chimiche e lana, tessuti, tessuti non tessuti industriali, prodotti tessili per la casa e i più recenti sviluppi nel settore dei tessuti multifunzionali. I tessuti industriali tedeschi rappresentano oltre il 40% del totale dei tessuti e si sono posizionati ai vertici delle nuove tecnologie per i tessuti industriali globali. L'industria tessile tedesca mantiene inoltre una posizione di leadership globale nel campo dei tessuti per uso ambientale e medicale.
Grazie alle sue dimensioni e alla sua posizione geografica, il mercato tedesco dell'abbigliamento offre ai rivenditori opportunità significative, consentendo al mercato tedesco di rimanere leader nel mercato dell'abbigliamento dell'UE-27. Come tutti sappiamo, la Germania è il maggiore importatore di prodotti tessili e abbigliamento in Asia. Allo stesso tempo, l'industria tessile e dell'abbigliamento è la seconda più grande industria di beni di consumo in Germania. Vi operano circa 1.400 aziende, tra cui aziende del settore della pelletteria, che generano un fatturato di circa 30 miliardi di euro all'anno.
L'industria tessile e dell'abbigliamento tedesca tradizionale si trova ad affrontare una forte concorrenza internazionale e la Germania può rispondere rapidamente per conquistare quote di mercato globali con prodotti innovativi, design eccellente e flessibilità produttiva. Il tasso di esportazione di prodotti tessili e dell'abbigliamento tedeschi è relativamente elevato. Vale la pena ricordare che la Germania è il quarto maggiore esportatore di prodotti tessili e dell'abbigliamento al mondo dopo Cina, India e Italia. Grazie alla sua forte capacità di innovazione, i marchi e i design tedeschi sono influenti a livello internazionale e ben accolti dai consumatori.
Data di pubblicazione: 08/09/2022